Visto per l’India:

Modulo di domanda online

Completare il modulo di domanda di visto per l’India online
Indipendentemente dal tipo di visto, il modulo online è l’elemento centrale di ogni richiesta di visto e deve essere sempre compilato. Gli stranieri residenti in Italia che non possono dimostrare una residenza di almeno 12 mesi devono compilare anche un modulo aggiuntivo, a mano o al computer. Dal novembre 2011, le domande di visto per l’India possono essere completate solo online sul server del governo indiano.

Caratteristiche del modulo online

Attraverso i moduli online, il governo garantisce che ogni richiedente sia registrato centralmente in India e che tutte le informazioni possano essere recuperate, ad esempio, dalla polizia indiana in qualsiasi momento. Il modulo online non può essere stampato fino al completamento. Successivamente, deve essere contrassegnato con una foto del passaporto e firmato due volte: nella prima pagina in alto a destra sotto la foto del passaporto e nella seconda pagina in basso.

Ecco il modulo online del governo indiano: https://indianvisaonline.gov.in/visa/.

I moduli di richiesta di visto per l’India sono disponibili solo in inglese. Prima di iniziare, è necessario avere a portata di mano il passaporto e gli indirizzi e numeri di telefono di hotel, amici o partner commerciali in India. È anche importante sapere a quale dei quattro Visa Service Centers si invierà la domanda. L’inserimento di una posizione errata impedisce la modifica della domanda. Se la domanda non viene compilata correttamente, non può essere stampata. Eventuali modifiche manuali o aggiunte al modulo stampato lo rendono automaticamente invalido.

Moduli in italiano

Per chi ha difficoltà con l’inglese o trova complicata la registrazione online, alcune agenzie di visto forniscono moduli in italiano. L’agenzia raccoglierà la domanda e invierà il modulo completato come PDF per la stampa e la firma. Il servizio ha un costo di circa 15-20 Euro.

Foto per il visto indiano

In alto a destra del modulo va incollata la foto del passaporto. Un’altra foto identica va allegata con una graffetta. L’India richiede foto quadrate (5 x 5 cm), a colori, su sfondo chiaro, frontalmente con entrambe le spalle visibili e con un sorriso minimo. Le foto devono essere biometriche.

Caratteristiche della foto:

  • Formato: 5 × 5 cm
  • Colore su sfondo chiaro
  • Frontale, con entrambe le spalle visibili
  • Sorriso minimo o assente

 

Visto per gli Stati Uniti:

Ogni richiedente, inclusi i bambini, deve avere il proprio modulo DS-160. Il modulo DS-160 deve essere completato e inviato online prima del colloquio presso l’ambasciata o il consolato americano. Il numero a barre della pagina di conferma è necessario per fissare l’appuntamento. Moduli scritti a mano o inviati via email non sono accettati.

Firmando elettronicamente il modulo DS-160, confermi che tutte le informazioni sono corrette. Errori o dichiarazioni false possono portare al rifiuto del visto.

Linee guida per la compilazione:

  • Compilare il modulo online prima di fissare il colloquio.
  • L’ambasciata o il consolato selezionato deve corrispondere alla sede in cui si terrà l’intervista.
  • Tutte le risposte devono essere in inglese e utilizzare solo lettere dell’alfabeto inglese, salvo il nome nella lingua madre.
  • È necessario caricare una foto recente (ultimi 6 mesi).
  • Se l’applicazione rimane inattiva per più di 20 minuti, la sessione scade e bisogna ricominciare.
  • Documenti richiesti: passaporto valido, modulo DS-160 firmato, 2 foto biometriche, invito dell’organizzazione tedesca o americana (se applicabile), certificato assicurativo, documenti per minori, deleghe per terzi se necessario.

Check-list dei documenti:

Documento Dettagli
Modulo di domanda Completato online, stampato e firmato
Foto 2 foto biometriche formato 5×5 cm per India, conformi agli standard USA
Passaporto Valido almeno 3 mesi dopo la partenza prevista
Inviti Organizzazione ospitante (se richiesto)
Assicurazione sanitaria Copertura minima €30.000 o equivalente
Documenti minori Certificato di nascita, consenso notarile
Delega Se un’altra persona gestisce la domanda




Questa guida aiuta i cittadini italiani a completare correttamente le domande di visto per India e Stati Uniti, con istruzioni passo-passo, requisiti delle foto e check-list completa.